Chi siamo
VISIONE
EAU è una comunità globale di sostenitori, attivisti e volontari impegnati a promuovere un maggiore sostegno all'Ucraina in tutti i paesi europei, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i seguenti ambiti.
- Advocacy di base
- Aiuti militari
- Sostegno economico
- Contropropaganda
- Sostegno alla ricerca e all'istruzione
Dall'indipendenza dell'Ucraina nel 1991, il sostegno europeo alla sua sicurezza ha subito oscillazioni in risposta alle minacce regionali e al livello di impegno dimostrato dagli Stati Uniti. Oggi, con l'impegno americano nella sicurezza europea che appare sempre più incerto, l'Europa si trova ad affrontare un punto di svolta critico. Se le nazioni europee non riusciranno ad assumere un ruolo di leadership più incisivo nella difesa della stabilità collettiva, il continente rischia un'ulteriore destabilizzazione e frammentazione, un esito in linea con gli obiettivi strategici del regime di Putin. Garantire la sopravvivenza dell'Ucraina e sconfiggere le ambizioni espansionistiche della Russia devono quindi essere considerate la principale priorità della politica estera e di sicurezza europea.
European Action for Ukraine (EAU) si impegna a rafforzare l'advocacy di base in tutta Europa per promuovere questa missione. L'EAU opera sia a livello nazionale che all'interno di istituzioni paneuropee come l'Unione Europea e il Consiglio d'Europa. L'obiettivo dell'organizzazione è promuovere un maggiore supporto militare, economico, culturale, informativo e diplomatico per l'Ucraina, mobilitando e collegando i leader dell'advocacy esistenti. Agendo in qualità di consulente e facilitatore, l'EAU fornisce competenze, reti e risorse per potenziare le iniziative locali e regionali, garantendo che l'advocacy a favore dell'Ucraina sia coordinata, efficace e di impatto in tutto il continente.
VALORI FONDAMENTALI
Di seguito sono riportati i valori fondamentali che guideranno tutte le attività dell'EAU (l'elenco non ha la pretesa di essere esaustivo):
- Libertà e autodeterminazione
- Stato di diritto e ricerca della giustizia
- Rispetto dei diritti umani
- Cooperazione e solidarietà internazionale
- Sicurezza collettiva
OBIETTIVI e TRAGUARDI STRATEGICI
- Identificare i leader della comunità nell'ambito dell'attivismo e della difesa dei diritti dell'Ucraina nei vari paesi europei, che potrebbero unirsi e guidare questo sforzo.
- Facilitare la creazione di una rete europea di attivisti, sostenitori, leader comunitari e volontari come principale risorsa per tutti gli ulteriori sforzi di advocacy.
- Creare una struttura di coalizione all'interno di ciascun paese europeo interessato, che coordini e guidi gli sforzi di advocacy a favore dell'Ucraina.
- Creare una struttura di tipo coalizione a livello di tutte le istituzioni europee (UE, Consiglio d'Europa, CEDU, ecc.) che coordinerebbe gli sforzi di advocacy a favore dell'Ucraina, e lo farebbe in coordinamento con gli sforzi a livello nazionale.
- Condurre efficaci campagne di contropropaganda nello spazio informativo europeo per contrastare le false narrazioni diffuse dalla Russia
- Promuovere una comunicazione aperta con la società ucraina a tutti i livelli per aiutarla a soddisfare le sue esigenze: settore pubblico, settore privato, settore della società civile, comunità locali e oltre.
PRINCIPALI PARTI INTERESSATE
- Il governo e la società ucraina come principali beneficiari degli sforzi di advocacy derivanti dalle nostre attività
- Comunità ucraine sparse in tutto il mondo: le comunità e le organizzazioni della diaspora transnazionale consolidate, i recenti rifugiati di guerra ucraini e le loro famiglie
- Attivisti pro-ucraini e pro-democrazia negli Stati Uniti, in Europa e nel mondo, che cercano di sostenere l'Ucraina e fare la differenza
- La leadership politica in ogni paese europeo e a livello di tutte le istituzioni europee come obiettivi degli sforzi di advocacy derivanti dalle nostre attività
- I mass media e la popolazione in generale di ogni paese europeo sono i bersagli delle campagne di propaganda russa concertate.